Redazione     Informativa     Link  

A Modica (RG) un convegno sui microrganismi

giovedì, 05 giugno 2025 07:12

condividi su facebook
Francesca Bianchi
Venerdì 6 giugno il Panificio Agricolo Fratantonio di Modica (RG) ospiterà il convegno I microrganismi all'origine della Vita: forza e salute nel terreno, nella persona e nella casa. Il convegno vuole fornire una panoramica sul tema dei microrganismi, anche alla luce delle recenti e sempre più frequenti ricerche scientifiche su questo tema. I microrganismi sono alla base della vita; conoscendoli, possiamo incrementarli per dare maggiore vitalità al terreno, quindi alle piante e agli alimenti che poi vi crescono. I microrganismi fanno parte di noi: ne troviamo diverse specie sia sulla pelle che nell'intestino, dove vi è la produzione maggiore. Avere un microbiota (insieme dei microrganismi) equilibrato è determinante per un'ottima salute: sistema immunitario forte, migliore assimilazione dei nutrienti del cibo, armonia psicofisica. I microrganismi possono essere utilizzati anche per la pulizia degli ambienti e in edilizia (intonaco biocomposto): la produzione di ossigeno di questi micro amici permette una naturale sanificazione degli ambienti ed evita il formarsi di muffe sulle pareti, generando ambienti più salutari.
Queste le parole dell'architetto Anna Franca Iannello a FtNews: L'idea del convegno nasce dal desiderio di condividere informazioni che, a nostro avviso, ci rendono più consapevoli e responsabili nelle scelte. Conoscere dinamiche che sono alla base del funzionamento della vita, come il mondo dei microrganismi, ci fa sentire più responsabili e ci fa mettere in campo delle scelte che rispettano e rafforzano il nostro organismo e il terreno sul quale crescono gli alimenti di cui ci nutriamo. Questo è il messaggio che vogliamo dare nel corso del convegno: l'informazione ci rende forti e autonomi e dovrebbe aiutarci a fare delle scelte consapevoli. Il tema dei microrganismi è ancora poco diffuso e approfondito in campo universitario. L'inserimento dei microrganismi nel terreno va a supportare il microbiota del terreno stesso, che, col tempo, rafforzandosi, diventa sempre più autonomo nella gestione di certe dinamiche.
La collaborazione con il Panificio Agricolo Fratantonio nasce da un comune sentire in tema di rispetto per gli alimenti, per il terreno dove nascono gli alimenti che arrivano sulle nostre tavole, e anche in tema di rispetto dei cicli naturali. Con il dott. Barbagallo abbiamo condiviso un progetto di vita personale e lavorativo. Lui è stato per decenni impegnato nel campo del biologico, quindi ha approfondito bene il tema inerente al rispetto della natura e all'alimentazione sostenibile.
Mostra altri Articoli di questo autore
info@freetopnews.it
I COMMENTI RELATIVI ALL'ARTICOLO
Invia un commento alla Redazione
Email
Nome e Cognome
Messaggio
Gentile lettore, prima di inviare il Suo messaggio:

compilare il codice di sicurezza sottostante copiando l'immagine raffigurata;

CAPTCHA 
cambia codice

inserisci codice



Per pubblicare, in fondo all'articolo, il suo commento selezionare il pulsante sottostante.

Pubblicazione
  Si    solo nome
  Si    nome e cognome
  No


Grazie della collaborazione.

2014 - ftNews una testata di libera informazione.
2014 - FreeTopNews una testata di libera informazione senza fini di lucro e conseguentemente le collaborazioni sono fornite assolutamente a titolo gratuito.
Se vuoi collaborare con la redazione e rendere sempre pi ricchi i contenuti e accrescere la qualit del servizio offerto, inviaci articoli, segnalazioni e note per la eventuale pubblicazione. (Continua)

Iscrizione presso Registro della Stampa del Tribunale di Ancona , n. 17/2014 del 16/12/2014.