Redazione     Informativa     Link  

Giordania, alba del Cristianesimo: un viaggio attraverso storia e fede

sabato, 08 febbraio 2025 17:13

condividi su facebook
Francesca Bianchi
È stata inaugurata venerdì 31 gennaio al Palazzo della Cancelleria, a Roma, la mostra Giordania: alba del Cristianesimo / Jordan: Dawn of Christianity, organizzata dal Ministero del Turismo e delle Antichità della Giordania in collaborazione con il Vaticano. Sono intervenuti Sua Eccellenza Lina Annab, Ministra del Turismo e delle Antichità del Regno Hashemita di Giordania, Sua Eccellenza Kais Abu Dayyeh, Ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania in Italia, il dr. Fadi Balaawi, Segretario generale del Ministero del Turismo e delle Antichità della Giordania, il dr. Abed Alrazzq Arabiyat, Direttore generale del Jordan Tourism Board, e il dr. Rustom Mkhjian, Direttore generale del Sito del Battesimo. La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2025, offre un viaggio unico attraverso la storia sacra di una delle terre più significative del Cristianesimo. Organizzata in concomitanza con il Giubileo della Speranza del 2025 e con il 60° anniversario della visita di Papa Paolo VI in Giordania, avvenuta nel 1964, l'esposizione celebra i trent'anni di relazioni diplomatiche tra la Giordania e la Santa Sede.
La mostra presenta 90 manufatti originali, selezionati con attenzione da circa 34 siti archeologici in Giordania, che narrano la storia del Cristianesimo dai suoi albori fino ai giorni nostri. Questi tesori vengono esposti all’estero per la prima volta e rappresentano un legame profondo con le radici del Cristianesimo in questa terra.
La mostra include cinque siti di pellegrinaggio riconosciuti dal Vaticano: Tel Mar Elias, il luogo di nascita del profeta Elia; Nostra Signora della Montagna, santuario che commemora la Vergine Maria; Monte Nebo, ultimo luogo di riposo del profeta Mosè; Macheronte, dove si racconta del martirio di Giovanni Battista; il sito del Battesimo di Gesù Cristo (Maghtas) sul fiume Giordano, acque in cui Giovanni Battista battezzò Gesù, segnando l’inizio stesso del cristianesimo.
Sua Maestà il Re Abdullah II continua a promuovere il ritorno ai valori fondamentali condivisi da tutte le fedi. Queste le sue parole: Il nostro Paese è la patria di una storica comunità cristiana. Tutti i nostri cittadini partecipano attivamente alla costruzione della nostra forte nazione. I cristiani fanno parte delle società del Medio Oriente da migliaia di anni e sono vitali per il futuro della nostra regione.
Giordania: alba del Cristianesimo è una celebrazione del lascito duraturo del Cristianesimo nella Terra Santa di Giordania. Visitarla significa celebrare il messaggio di pace, speranza e amore dalla terra dove tutto ebbe inizio.

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria sul sito:
www.mostragiordania.com
I COMMENTI RELATIVI ALL'ARTICOLO
Invia un commento alla Redazione
Email
Nome e Cognome
Messaggio
Gentile lettore, prima di inviare il Suo messaggio:

compilare il codice di sicurezza sottostante copiando l'immagine raffigurata;

CAPTCHA 
cambia codice

inserisci codice



Per pubblicare, in fondo all'articolo, il suo commento selezionare il pulsante sottostante.

Pubblicazione
  Si    solo nome
  Si    nome e cognome
  No


Grazie della collaborazione.

2014 - ftNews una testata di libera informazione.
2014 - FreeTopNews una testata di libera informazione senza fini di lucro e conseguentemente le collaborazioni sono fornite assolutamente a titolo gratuito.
Se vuoi collaborare con la redazione e rendere sempre pi ricchi i contenuti e accrescere la qualit del servizio offerto, inviaci articoli, segnalazioni e note per la eventuale pubblicazione. (Continua)

Iscrizione presso Registro della Stampa del Tribunale di Ancona , n. 17/2014 del 16/12/2014.
Informativa:

Il Gestore del sito si riserva il diritto di pubblicare solo gli articoli ritenuti meritevoli, a suo insindacabile giudizio. Tutto il materiale inviato non verr restituito.
Limiti di Responsabilit :
Con la spedizione dell articolo l Autore espressamente ne autorizza la pubblicazione su ftnews.it e il Gestore del sito non assume nessuna responsabilit , n civile, n penale, in relazione al contenuto di quanto pubblicato sul sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale dal Sito. Pertanto il Gestore del sito non sar tenuto per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con il Sito oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato cos come dei software impiegati.
Il Gestore del sito declina ogni responsabilit per l attivit di trattamento dati eseguita dai siti web consultati dall Utente tramite link. L Utente quando accede attraverso un link ad un altro sito web deve sapere e ricordare che esso indipendente dal ftnews.it e che quest'ultimo non ha alcun controllo sul contenuto del sito in questione e quindi non comporta l'approvazione o l'accettazione di responsabilit circa il contenuto o l'utilizzazione di detto sito.
L'utente che decide di visitare un sito internet collegato al Sito ftnews.it lo fa a suo rischio, assumendosi l'onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus od altri elementi distruttivi.
Il Gestore del sito non assume alcuna responsabilit per materiali creati o pubblicati da terzi con i quali il Sito abbia un collegamento ipertestuale ("link").
Il Gestore del sito non intende violare alcun Copyright. Le informazioni e le immagini qui raccolte sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio. Se, involontariamente, stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo (info@ftnews.it) per provvedere immediatamente alla rimozione. Il Gestore si riserva il diritto di modificare i contenuti dell'intero sito e delle presenti Informazioni in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Limiti all utilizzo:
Il materiale contenuto nel Sito protetto da copyright. La documentazione, le immagini, i caratteri, il lavoro artistico, la grafica, il software applicativo e tutti i codici e format scripts utilizzati per implementare il Sito sono di propriet di ftnews.it.
Se non espressamente previsto, i contenuti del Sito non possono, n in tutto n in parte, essere copiati, modificati, riprodotti, trasferiti, caricati, scaricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto di ftnews.it.
fatta salva la possibilit di immagazzinare tali contenuti nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine del Sito ad uso esclusivamente personale.
I marchi e i loghi presenti nel Sito sono di propriet di ftnews.it.
Essi non possono essere utilizzati su alcun altro sito internet diverso dal Sito o su altri mezzi di comunicazione senza il preventivo consenso di ftnews.it.
Il nome " ftnews.it " e qualsiasi marchio che includa il marchio " ftnews.it " non possono essere utilizzati come indirizzi internet di altri siti, o quali parti di tali indirizzi, senza il preventivo consenso scritto di ftnews.it.