|
|
Alessandra D'Annibale
|
|
Lilo & Stitch è la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell'alieno fuggitivo che la aiuta a riparare la sua famiglia distrutta.
Lilo Pelekai è una bambina di 6 anni che vive alle Hawai’i e sogna di avere un migliore amico. Dopo la tragica scomparsa dei genitori, lei e sua sorella maggiore Nani, che ha 18 anni, si trovano a dover affrontare la vita da sole. Nonostante ciò, Lilo resta sempre ottimista. Quando la loro vicina di casa Tūtū permette a Lilo di visitare il rifugio per animali locale (dove ama passare il tempo a dare da mangiare caramelle ai cani abbandonati), Lilo porta a casa una creatura selvaggia e impulsiva che sembra decisa a scatenare il caos. Mentre Nani lo considera un problema, Lilo è convinta che le sue preghiere siano state esaudite e che abbia finalmente trovato un migliore amico.
Purtroppo, il suo nuovo animale domestico, che lei chiama Stitch, è in realtà un alieno, l’Esperimento 626, che è fuggito dal pianeta Turo: due rappresentanti della Federazione delle Galassie Unite, Pleakley e Jumba, si sono infiltrati tra gli umani e lo stanno inseguendo. Mentre Lilo lotta per controllare l’amabile ma dispettosa creatura, Nani cerca faticosamente di mantenere un lavoro e prendersi cura della sorella minore, e i servizi sociali temono che stia fallendo miseramente. Stitch intraprende un viaggio che lo trasforma da un alieno emarginato a un amato membro della famiglia, confermando l’importanza e il significato dell’ohana: una famiglia può essere composta da più di semplici consanguinei e nessuno viene abbandonato.
La versione in live-action di Lilo & Stitch offre una nuova prospettiva sulla storia d’animazione che aveva toccato i cuori di tutto il mondo alla sua uscita nel 2002. Il film originale è una pietra miliare del canone animato Disney, famoso per la sua miscela unica di umorismo ed emozioni, oltre che per il fatto di essere ambientato alle Hawai’i e incentrato su una famiglia hawaiana. Diretta da Chris Sanders e Dean DeBlois, questa storia commovente ha colpito profondamente il pubblico di tutte le età, diventando un successo a livello di critica e incassi, e venendo elogiato per la sua originalità, i suoi memorabili personaggi e l’amata ambientazione hawaiana.
Oltre al suo successo al botteghino e al plauso della critica, Lilo & Stitch ha fatto conoscere al pubblico mondiale la cultura e la lingua hawaiana in modo significativo, favorendo un maggiore apprezzamento per le tradizioni e i valori unici dell’arcipelago. Il personaggio di Stitch, con la sua personalità dispettosa ma accattivante, è diventato una figura popolare nell’archivio dei personaggi Disney, dando vita a una linea di merchandising di successo e ottenendo grande visibilità nei parchi a tema, che hanno fatto crescere ulteriormente l’eredità del film negli anni.
|
|